Seguiamo casi legali in ambito civile e penale tra cui:
Diritto immobiliare, diritto matrimoniale, contrattualistica aziendale, recupero crediti, risarcimenti malasanità.
Risarcimenti Malasanità
Esposto alla struttura medica, azione civile di risarcimento dei danni e azione penale.
MALASANITÀ, RESPONSABILITÀ MEDICA, DIRITTI DEL MALATO
Avete subito un danno? Volete risposte sulla possibilità di procedere contro Ospedali e medici?
Il risarcimento per malasanità rappresenta una delle attività principali dello studio. La prima cosa da fare è richiedere copia della cartella clinica presso la struttura o lo studio medico ove è stato eseguito l’intervento poi, dopo un attento esame della documentazione (è necessario trasmettere tutto il materiale composto da cartelle cliniche, certificati, lettere di dimissioni, lastre radiografie referti e tutto quanto relativo al casa) compiuta eventualmente con l’ausilio di un competente medico legale si potrà dare risposta e orientare il cliente sulle possibilità di chiedere fondatamente o meno un risarcimento.
Le azioni possono essere svolte in triplice direzione: semplice esposto alla struttura medica, valevole quale semplice lamentela ed idonea unicamente ad instaurare una procedura interna alla struttura che potrebbe terminare con un richiamo disciplinare la medico responsabile, azione civile, diretta sostanzialmente al riconoscimento di un diritto economico patrimoniale ed infine una denuncia (querela) penale i cui riflessi, in ipotesi di utile coltivazione, colpiscono direttamente il medico responsabile con sanzioni di carattere detentivo.
SEPARAZIONE E DIVORZIO – DIRITTO DI FAMIGLIA
Vuoi separarti? Vuoi divorziare? Hai domande sui figlio o sul patrimonio della famiglia?
Con la separazione non viene meno il vincolo del matrimonio, né la condizione di coniuge. Gli effetti si riverberano solo su alcuni aspetti del matrimonio (per esempio: si scioglie la comunione legale dei beni, cessano gli obblighi di fedeltà e di coabitazione). Altri effetti, invece, residuano, ma sono limitati o disciplinati in modo specifico (dovere di contribuire nell’interesse della famiglia, dovere di mantenere il coniuge più debole e dovere di mantenere, educare ed istruire la prole).
Invece, il divorzio è l’istituto giuridico che permette lo scioglimento o la cessazione degli effetti civili del matrimonio.
Il divorzio si differenza della separazione legale per il fatto che quest’ultima non pone fine al rapporto matrimoniale ma ne sospende gli effetti nell’attesa di una riconciliazione o di un provvedimento di divorzio.
Diritto Matrimoniale
Separazione giudiziale, separazione consensuale e divorzio. Affidamento della prole, assegno divorzile, patrimonio e e assegnazione dell’abitazione familiare.
Diritto Immobiliare
Compravendita case per imprese edili, costruttori, acquirenti e agenzie immobiliari. Consulenza per sfratti, agenzie e amministratori condominiali, architetti, geometri e ingegneri.
DIRITTO IMMOBILIARE
Avete problemi con il vostro preliminare? Ne dovete compilare uno?
Il diritto immobiliare rappresenta uno dei campi di cui lo studio si occupa prevalentemente. Il trasferimento o i diritti attinenti gli immobili sono di fondamentale importanza nel commercio dei beni e nella loro successiva gestione. La casa rappresenta il bene primario dell’uomo e il luogo in cui egli cresce proteggendola, la famiglia. Preparare fin dai primi passi l’acquisto, informarsi sulle condizioni dell’immobile, sul venditore (provato o impresa che sia) è importantissimo. Lo studio legale può lavorare anche in ausilio da mediatore immobiliare che rappresenta (se presente) una figura di importante riferimento nell’acquisto di una casa. Una volta valutati tutti gli aspetti e i potenziali rischi dell’acquisto si può procedere alla redazione del contratto preliminare che spesso è di competenza del notaio che poi stipulerà l’atto definitivo. Anche in questo caso è importante il dialogo fra professionisti e lo studio congiunto delle soluzioni da adottare.
Se invece il preliminare è già stato stipulato ci si può rivolgere allo studio legale per consulti relativi alla soluzione di problematiche inerenti la sua esecuzione: ritardi, caparre, termini non rispetti, accordi non mantenuti al fine di valutare le opzioni più utili e sopratutto più convenienti nell’interesse del cliente. Anche in questo caso è fondamentale raccogliere e trasmettere tutta la documentazione sul caso: il contratto, le eventuali ricerche effettuate (anche catastali e/o ipotecarie se presenti), le lettere e gli accordi integrativi eventualmente stipulati.
Contrattualistica aziendale
Assistenza legale per stesura e revisione contratti e rapporti con l’estero.
STESURA E REVISIONE CONTRATTI
La vostra azienda sempre più spesso necessita di destreggiarsi in pratiche legali?
Lo scopo è quello di risolvere i problemi dell’azienda, offrire soluzioni, prospettare strade differenti ed orientare professionalmente e tecnicamente le scelte dell’impresa in ambito legale. La consulenza è prevalentemente di carattere stragiudiziale, e si estende dalla analisi dei problemi, valutazione dei rischi e dei costi, predisposizione di lettere o/o comunicazioni al fornitore, al cliente o al debitore fino alla predisposizione del contratto.
Contestare tempestivamente una fornitura e rispondere tempestivamente ad una contestazione infondata sono passi importanti che non vanno assolutamente trascurati. Nulla deve essere lasciato al caso o sottovalutato perché spesso le controversie giudiziali vengono risolte o compromesse dalle battute iniziali nelle quali l’assistenza di un legale è indispensabile. Molto meglio investire poco in consulenza piuttosto che un domani pagar tanto in termini di errori o ritardi e conseguentemente di costi.
RISCOSSIONE CREDITI, TRANSAZIONI, INSOLUTI E CONTROVERSIE COMMERCIALI. RAPPORTI BANCARI.
Incassare? Faremo di tutto per tutelare i tuoi diritti!
Spesso le aziende ed i privati si pongono problematiche che sono di ostacolo ad una celere realizzazione del credito. Sollecitano ripetutamente un pagamento, scrivono e mail e lettere, contrattano con il debitore le condizioni senza rendersi conto, che a volte, tale tipo di atteggiamento è controproducente e consente alla parte inadempiente di guadagnare altro tempo nonché, per chi è in mala fede, di ottenere una sostanziale impunità.
La consulenza professionale sul punto servirà a valutare caso per caso le situazioni, a suggerire alle aziende le più idonee ed economiche procedure di recupero credito, ad automatizzare i processi e velocizzare le pratiche poiché in questo campo, spesso, chi prima arriva è favorito.
Occorre in ogni caso porre grande attenzione sulla propria controparte fin dall’inizio, valutarne la serietà e la solvibilità in relazione all’affare che si va ad intraprendere, al tipo di pagamento, a quanto esso sia distante nel tempo. Degne di spazio sono del pari le garanzie che, in alcuni casi è opportuno e/o necessario farsi rilasciare prima di concludere l’affare poiché, in alcuni casi, meglio tralasciare fin da subito affari che finirebbero male piuttosto che perseverare nel cercare di concluderli: alla fine saranno una sconfitta dal punto di vista commerciale ed un costo, senza alcun profitto.
Recupero Crediti
Riscossione dei crediti, insoluti, transazioni, controversie commerciali, rapporti con le banche.