Accordo Anagina Ansaina (1986)
È stato sostenuto dalla giurisprudenza di merito che in ipotesi di semplice recesso ad nutum del sub agente non sarebbe dovuta allo stesso alcuna indennità di cessazione del rapporto poiché l’articolo 17 dell’AEC del 1986 non la contempla espressamente.
Settembre 30, 2019/da micheleAffitto appartamento a prezzo di mercato
Non è reato affittare a prezzo di mercato un appartamento ad una prostituta. Lo ha affermato la Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 7076; depositata il 23 febbraio.
Settembre 30, 2019/da micheleImmissioni rumorose – Limiti
I limiti indicati dal D.P.C.M. 1 marzo 1991 vanno interpretati…
Settembre 30, 2019/da micheleFondo ghiacciato – muore il conducente
L'Anas è responsabile per scarsa manutenzione
La Corte…
Settembre 30, 2019/da micheleLa Corte…
Diritto al mantenimento e nuova convivenza: l’assegno si può perdere
Diritto al mantenimento e nuova convivenza: l'assegno si può perdere
Settembre 27, 2019/da micheleMalasanità risarcimento del danno da morte
Morte del familiare - Risarcimento
Con una recente sentenza…
Settembre 27, 2019/da micheleCon una recente sentenza…
Danno da morte del congiunto – Responsabilità contrattuale o extracontrattuale?
La tesi assolutamente dominante in materia di responsabilità medica, vuole sia applicata alla condotta dei sanitari, e alla struttura, la responsabilità contrattuale anche quando il contratto manchi (C.C. 16 gennaio 2009 n. 975).
Settembre 27, 2019/da micheleMutuo e risoluzione: risoluzione per inadempimento
In una recente decisione il Tribunale di Bologna (Giudice Dott. Velotti) ha osservato che l'art. 40, comma 2, T.U.B. prevede a favore della banca una facoltà di estinzione anticipata del finanziamento fondiario qualora il ritardo si sia verificato almeno sette volte, anche non consecutive (art. 40, comma 2, prima parte, T.U.B.), precisando che la stessa norma qualifica ritardo nel pagamento quello effettuato tra il 30° e il 180° giorno dalla scadenza della rata (art. 40, comma 2, seconda parte, T.U.B.).
Settembre 27, 2019/da micheleLink a: Contatti
Domande? Contattaci tramite email o telefono!
Chiedi informazioni senza alcun impegno!
AVVOCATO FABRIZIO FABBRI
Studio Legale Avvocato Fabrizio Fabbri Cesena | Corte Don Giuliano Botticelli, 58, 47521, Cesena FC
Telefono: +39 0547 28048 | FAX: +39 0547 611012 | Email: info@studiolegaledf.com
Orari di apertura: Lunedì – Venerdì: 08.00 – 18.00
Fabrizio Fabbri è iscritto all’ordine degli avvocati di Forlì Cesena e assicurato con polizza multi rischi del professionista
Lloyd’s n. BZ8C040075P massimale € 1.000.000,00 (unmilione di euro).