Pubblicati da Fabrizio Fabbri

Domanda di divorzio insieme a quella di separazione?

L’art. 47-3bis. della Riforma Cartabia consente di richiedere, insieme alla domanda di separazione, anche la cessazione degli effetti civili del matrimonio (divorzio). Tale possibilità che, prima facie, appare allettante, poiché prospetta di concludere, in un tutt’uno, separazione e divorzio, in realtà, applicata alla pratica, produce effetti sostanzialmente poco diversi rispetto al passato.Il Tribunale di Milano […]

,

Contratto preliminare subordinato alla concessione di un mutuo

Accade spesso che l’efficacia di un contratto preliminare, o di una proposta accettata in conformità, sia subordinata alla concessione di un finanziamento con il quale pagare parte del prezzo della compravendita. Nessun problema se la condizione sospensiva si avvera poiché l’accordo preliminare prende vita con relativi obblighi, compreso quello di eventuale consegna della caparra lasciata […]

,

Lecito il contratto di mutuo fondiario per ripianare un debito pregresso. Non si tratta di un mutuo di scopo (sentenza Tribunale di Forlì 330-2023)

Il Tribunale di Forlì, accogliendo la domanda perorata da questo studio, in difesa di un istituto di credito ha affermato, in linea con precedenti decisioni giurisprudenziale, che il finanziamento volto a ridurre passività pregresse è lecito poiché lecita ne è la stessa causa (Cass. Civ. 19282/2014). Il mutuo fondiario disciplinata dall’articolo 38 TUB infatti, presuppone […]

,

Finanziamento soci e postergazione ex art. 2467 c.c.

La prima Sezione della Suprema Corte, con sentenza 06 Luglio 2022, n. 28232, pubblicata il 19/11/2022, ribadisce il preciso operare della postergazione ex articolo 2467 c.c. a tutela dei creditori sociali. Ciò indipendentemente dalla volontà espressa dalla società, o dal socio, o dalle vicende in virtù delle quali in capo allo stesso sorge il diritto […]